Dichiarazione di sostegno LIFEstockGuardian

This post is also available in: Deutsch English

Il progetto LIFEstockProtect è ora ufficialmente concluso. Più di 13.000 agricoltori e colleghi hanno partecipato attivamente ai corsi di formazione o hanno ricevuto consigli. Si tratta di un chiaro mandato da parte degli agricoltori a proseguire il tema in collaborazione. Nell’attuale sondaggio anonimo4, quasi il 70% dei partecipanti ha dichiarato che LIFEstockProtect ha avuto un’influenza positiva sulla loro visione della protezione del bestiame. Quasi il 65% degli intervistati ha intenzione di praticare attivamente la protezione del bestiame in futuro, ma vorrebbe il sostegno dei colleghi. Oltre il 70% degli intervistati è interessato a ulteriori corsi e formazione.

Ancora una volta numerose organizzazioni agricole sono coinvolte attivamente nel progetto LIFEstockGuaridan, questa volta in qualità di partner. Ciò garantisce che gli argomenti trattati in questo progetto riflettano le sfide e le esigenze dell’allevamento al pascolo. Come è noto, l’allevamento di ovini e bovini nelle Alpi e negli Appennini è a un punto di svolta. I cambiamenti climatici, la scarsità di manodopera, la pressione economica e il ritorno del lupo rappresentano sfide importanti per gli allevatori e i pastori alpini. Solo nel 2024, in Tirolo sono stati persi oltre 200 animali a causa degli attacchi dei lupi. Tuttavia, le misure di prevenzione e coesistenza si sono dimostrate efficaci laddove sono state applicate. Di recente, una delle più grandi associazioni di allevatori di pecore in Germania, con la più alta densità di lupi (58 branchi, 8 coppie e alcuni lupi solitari), ha nuovamente lanciato un appello senza compromessi per la protezione del bestiame.

Il progetto transnazionale LIFEstockGuardian mira a garantire che le tradizioni della pastorizia alpina e mediterranea non solo sopravvivano, ma prosperino in Austria, Baviera, Alto Adige e Toscana, attraverso una combinazione di strumenti moderni, formazione dei pastori, fornitura di cani da Guardiania, consulenza agli agricoltori, formazione e cooperazione regionale per ridurre ulteriormente l’impatto dei predatori.

Attendiamo la tua firma entro il 19.09.2025

Dichiarazione di sostegno della Germania

Dichiarazione di sostegno italiana

Lettera di sostegno in inglese


Scopri di più da LIFEstockProtect: Herdenschutz Österreich, Bayern und Südtirol

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *