Il mese di maggio è stato un altro mese intenso per il progetto LIFEstockProtect. In tutte e tre le regioni, le attività sono state
Author: Max Rossberg
Presentazione di LIFEstockProtect durante la seconda parte del LIFE19 Welcome Meeting
La seconda sessione del LIFE19 Welcome Meeting si è svolta questa settimana con più di 200 partecipanti. A questo incontro, organizzato da EASME e
LIFEstockProtect ha preso il via
LIFEstockProtect, il più grande e ambizioso progetto di protezione del bestiamenella regione alpina di lingua tedesca, è partito alla grande. Dopo l’approvazionedi quest’estate, ha
Opportunità di finanziamento dalla PAC e dal PSR per la protezione del bestiame
Uno dei tanti temi diversi che affronteremo in questo progetto è l’integrazione di sufficienti flussi di finanziamento per l’attuazione della protezione del bestiame attraverso
Scambio di esperienze tra pastori austriaci ed italiani
Tre pastori del Tirolo hanno viaggiato la scorsa settimana con European Wilderness Society e EURAC nell’Italia centrale. Il loro obiettivo era quello di imparare
Partecipazione al LIFE19 Welcome Meeting
All’inizio di questo mese, il coordinatore BIO AUSTRIA Niederösterreich & Wien e il partner associato European Wilderness Society hanno partecipato al LIFE19 Welcome Meeting.
LIFEstockProtect alla conferenza sulla protezione del bestiame a Salisburgo
Dal 21 al 23 gennaio il team di LIFEstockProtect sarà presente alla conferenza sulla protezione del bestiame del progetto LIFE Eurolargecarnivores e sarà disponibile
Presentazione della proposta di progetto LIFEstockProtect
Il team del progetto, con un massimo di 27 dipendenti da tutti i 19 partner, sta lavorando febbrilmente agli ultimi documenti per presentare la
LIFEstockProtect è stato approvato: inizierà il 01.09.2020
Il 1° settembre, sotto la guida di BIO AUSTRIA Niederösterreich / Vienna, inizia il più grande progetto di protezione del bestiame, cofinanziato dall’UE, denominato
Gli obiettivi di LIFEstockProtect
La protezione del bestiame è ancora una sfida importante e richiede l’attuazione di varie misure a seconda della complessità del caso Per la prima