Adottare misure di protezione del bestiame è molto importante, ma siamo anche consapevoli del fatto che metterle in pratica richiede un certo sforzo economico
Tag: Protezione del bestiame
L’investimento della Sassonia-Anhalt nelle misure di protezione del bestiame paga.
L’ufficio statale dell’ambiente in Sassonia-Anhalt ha rilasciato il loro report annuale per il monitoraggio del lupo per il 2021 e ci sono buone notizie
Recensione letteraria – Un ritratto neutrale di un grande carnivoro
Un articolo di Doris Kriegsherr sulla sua opinione di un libro. Ho conosciuto Henryk Okarma nel febbraio 2022 attraverso attraverso il progetto sullo sciacallo
Meeting dei Centri di Competenza LIFEstockProtect
Das Treffen des Alpine LIFEstockProtect Competence Center Network fand nachmittags auf Zoom am 12. November statt. Dutzende Nutztierhalterinnen – und halter aus Südtirol, Österreich
Aspetti culturali e sociali della protezione del bestiame
L’implementazione di misure di protezione del bestiame e la mitigazione del conflitto con i grandi carnivori sono influenzate da molti fattori: tecnici, economici, sociali
News Update Maggio 2021
Il mese di maggio è stato un altro mese intenso per il progetto LIFEstockProtect. In tutte e tre le regioni, le attività sono state
Protezione del bestiame per una razza rara: il Funes Brillenschaf in Alto Adige
La Villnösser Brillenschaf è la razza ovina più antica dell’Alto Adige, nata nel XVIII secolo dall’incrocio delle razze Bergmasker e Paduaner Seidenschaf. Deve il