This post is also available in:
Deutsch
English
Per il 2023, le aziende agricole di Austria, Alto Adige e Baviera metteranno nuovamente a disposizione i loro terreni, i loro locali e le loro opportunità di dialogo sui temi della protezione del bestiame. Gli allevatori di bestiame da pascolo condivideranno le loro conoscenze ed esperienze per informazioni e dimostrazioni specialistiche.
Iniziamo con le lezioni online
Il 22 febbraio 2023 alle ore 19.30, la nostra serie di eventi inizierà con una conferenza e una tavola rotonda con la biologa della fauna selvatica Michaela Skuban: “Funziona anche a est – non è vero?”. L’oratrice illustrerà la situazione della protezione del bestiame in Slovacchia e parlerà anche dei lupi che vivono in questo paese. La tavola rotonda intende stimolare una discussione tra ricercatori e agricoltori. Forse gli uni e gli altri potranno anche trarre spunti da colleghi esperti.
L’8 marzo 2023 alle 19.30 si terrà la seconda lezione su “Le basi della protezione del bestiame”: Qui i partecipanti avranno una panoramica generale sulle possibilità di protezione del bestiame. Il webinar è quindi particolarmente adatto come introduzione al tema della protezione del bestiame ed è aperto a tutti gli interessati.
Il 29 marzo 2023 alle 19.30 continueremo con Caroline Schnabel (Ufficio di Stato per l’Ambiente): “Cani da Guardiania: conviene alla mia azienda agricola?”. Verranno affrontate le considerazioni fondamentali da valutare prima di acquistare i cani da Guardiania. I cani sono la scelta giusta per la mia regione e la mia azienda agricola? Le considerazioni iniziali potranno essere discusse con Caroline Schnabel e con i proprietari di cani da guardiania. Uno scambio di informazioni anche per le aziende agricole non bavaresi.
Formazione dei volontari
Il primo corso per volontari si terrà il 18/19 marzo a Missen/Allgäu.
Tre corsi di formazione per volontari saranno offerti in Baviera nel corso dell’anno. I corsi insegnano le basi della protezione del bestiame, i fondamenti dell’allevamento degli animali da pascolo, le domande sull’assistenza dei volontari e le esercitazioni pratiche sulla costruzione di recinzioni. I corsi, della durata di 2 giorni, si svolgono in aziende agricole. Durante il corso, i partecipanti imparano a conoscere le preoccupazioni degli allevatori di bestiame da pascolo e le sfide della protezione del bestiame. Il corso è stato ideato per favorire l’incontro tra le parti interessate e per consentire ai partecipanti di fornire assistenza pratica agli allevatori.
Scopri di più da LIFEstockProtect: Herdenschutz Österreich, Bayern und Südtirol
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.