Vai al contenuto
venerdì, Settembre 26, 2025
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
LSP_Logos_600x90.jpg

LIFEstockProtect: Herdenschutz Österreich, Bayern und Südtirol

Livestock Protection in Austria, Bavaria and South Tyrol – Protezione delle greggi in Austria, Bavaria e Alto Adige

Menu
  • Progetto
    • Eventi
    • Ambasciatori della protezione della mandria
    • La nostra rete di volontari
    • Bandi di concorso
    • Offerte di lavoro
    • Dettagli del progetto
      • Partner
        • protezione del bestiame
        • Programma e tempistiche di LIFEstockProtect
        • Il team di LIFEstockProtect
      • Azioni del progetto
        • A. Azioni preparatorie
        • C. Azioni di conservazione
        • D. Azioni su monitoraggio dell’impatto del progetto
        • E. Sensibilizzazione del pubblico e diffusione dei risultati ottenuti dalle azioni del progetto
        • Pubblicazioni
          • Conferenza sulla protezione del bestiame 2025
        • F. Azioni per la gestione del progetto
    • Informazioni
      • Informativa sui cookie
      • Dichiarazione sulla privacy
      • Termini e condizioni
      • Imprint
      • Disclaimer
  • protezione del bestiame
  • Informazioni
    • Podcast di approfondimento sulla protezione del bestiame
    • Cani da guardia del bestiame e da pastore
      • Cani da guardiania
    • Pastorizia
    • Comportamento al pascolo
    • Webinar precedenti
    • Ulteriori informazioni – Consulenza per la protezione del bestiame
    • Sondaggio dall’Umweltdachverband Austria: la maggioranza degli austriaci è favorevole al rafforzamento della gestione sostenibile dei pascoli montani e protezione del bestiame
  • Scaffale
    • protezione del bestiame Presentazioni
    • Studi
  • Stampa
    • Foto Stampa
    • Rapporti con la stampa
  • Dichiarazione di sostegno di LIFEstockGuardian
  • Italiano
    • Tedesco
    • Inglese
Ultime notizie:
  • ORF Film: Terra delle montagne – Di pastorelle e lupi
  • La discussione con la stampa è stata molto partecipata
  • Nuovo centro di competenza a Mörtschach (Carinzia)
  • Inizio della stagione di pascolo e protezione del bestiame 2023: Nuove date per la Baviera
  • Dichiarazione di sostegno LIFEstockGuardian

Author: Max Rossberg

Aggiornamento del progetto Stampa 
11/09/202511/09/2025

ORF Film: Terra delle montagne – Di pastorelle e lupi

Posted By: Max Rossberg 155 Visualizzazioni 0 Commenti

In mezzo all’aspra bellezza delle montagne, alcuni idealisti sfidano il vento, le intemperie e il lupo. Questo nuovo documentario “Land of the Mountains” accompagna

Leggi tutto
Aggiornamento del progetto 
08/09/202509/09/2025

La discussione con la stampa è stata molto partecipata

Posted By: Max Rossberg 61 Visualizzazioni 0 Commenti Protezione del bestiame

Più di 50 giornalisti si sono riuniti il 22 marzo 2023 per l’incontro stampa online di LIFEstockProtect “I lupi nel paesaggio culturale”. Dopo diverse

Leggi tutto
Aggiornamento del progetto 
08/09/202508/09/2025

Nuovo centro di competenza a Mörtschach (Carinzia)

Posted By: Max Rossberg 24 Visualizzazioni 0 Commenti Centri di competenza per la protezione del bestiame, Protezione del bestiame

Il 22 febbraio 2023, un nuovo centro di competenza in Carinzia è stato incluso nel progetto LIFEstockProtect. Il Bioberghof si trova a Mörtschach am

Leggi tutto
Protezione del bestiame / Training 
08/09/202508/09/2025

Inizio della stagione di pascolo e protezione del bestiame 2023: Nuove date per la Baviera

Posted By: Max Rossberg 24 Visualizzazioni 0 Commenti Protezione del bestiame

Per il 2023, le aziende agricole di Austria, Alto Adige e Baviera metteranno nuovamente a disposizione i loro terreni, i loro locali e le

Leggi tutto
Protezione del bestiame / Training 
08/09/202514/09/2025

Dichiarazione di sostegno LIFEstockGuardian

Posted By: Max Rossberg 615 Visualizzazioni 0 Commenti

Il progetto LIFEstockProtect è ora ufficialmente concluso. Più di 13.000 agricoltori e colleghi hanno partecipato attivamente ai corsi di formazione o hanno ricevuto consigli.

Leggi tutto
Cani da Guardiania 
24/08/202509/09/2025

Cani da Guardiania in azione – Studio sul movimento 2024 sull’Alpe di Verwall

Posted By: Max Rossberg 200 Visualizzazioni 0 Commenti

Nell’estate del 2024 è stato condotto un esperimento entusiasmante sulla malga Verwall in Tirolo: per la prima volta è stato studiato come si muovono

Leggi tutto
Unkategorisiert 
23/08/202524/08/2025

Escursione alla Hofalm, Terenten il 31.8.2025

Posted By: Max Rossberg 82 Visualizzazioni 0 Commenti

“Pascoli alpini in transizione: esperienza di biodiversità e protezione del bestiame”. Il 31 agosto ti invitiamo a partecipare all’escursione “Biologist@work” alla Hofalm Terenten!Insieme all’ecologo

Leggi tutto
Protezione del bestiame / Training Stampa 
11/07/202509/09/2025

Sfide su protezione del bestiame: la relazione dell’UE critica la gestione dei lupi da parte dell’Austria

Posted By: Max Rossberg 183 Visualizzazioni 0 Commenti Cani da protezione, Commissione Europea, Protezione del bestiame

La relazione della Commissione Europea sull’attuazione delle direttive sulla conservazione della natura, pubblicata di recente, getta una luce critica sullo stato della protezione del

Leggi tutto
Aggiornamento del progetto 
11/06/202525/06/2025

Preservare il sapere pastorale – LIFEstockProtect presenta il nuovo libro

Posted By: Max Rossberg 159 Visualizzazioni 0 Commenti

Il 10 maggio, presso il Bistro Vinterra di Malles/Mals, è stato presentato il nuovo catalogo di 200 pagine del progetto europeo LIFEstockProtect. L “evento

Leggi tutto
Podcast 
19/05/202519/05/2025

La gestione dei lupi in Lettonia riduce le uccisioni di bestiame

Posted By: Max Rossberg 207 Visualizzazioni 0 Commenti

Lo studio “Does Wolf Management in Latvia Decrease Livestock Depredation?” di Šuba et al., pubblicato sulla rivista Sustainability in 2023, analizza se la caccia

Leggi tutto

Navigazione dei post

Messaggi più vecchi

Lingua

  • Italiano
    • Deutsch
    • English

Cerca

Newsletter

Cani da protezione del bestiame – origine, uso e allevamento

Protezione De Bestiame

Protezione De Bestiame
Screenshot

LIFEstockProteggi gli eventi

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Contact

LIFEstockProtect Project Office
LIFEstockProtect (LIFE19 NAT/AT/000889)
Dechant Franz Fuchs Str. 5
5580 Tamsweg
Österreich
Tel: +43 676 9271543
Mo-Do 09:00-17:00

RSS

Feed RSS RSS - Articoli

Feed RSS RSS - Commenti

Natura2000 Network
Natura2000 Network

Il progetto LIFEstockProtect (LIFE19 NAT/AT/000889) è finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea. I beneficiari del progetto si assumono la piena responsabilità dei materiali inclusi in questo sito web. La Commissione europea o il CINEA non sono responsabili dei materiali o dell’uso che può essere fatto delle informazioni contenute nel sito.

Tag

Alunni Cane da fiuto Cani da protezione Centri di competenza per la protezione del bestiame Commissione Europea conferenza tematica Corso Costruzione di un recinto Donne pastore Educazione Germania Giornata della tecnologia Italia LIFE Maiali Majella National Park Natura 2000 NEEMO PAC Pagamenti di compensazione pascolo arborato Pastore Pastorizia Podcast project update Protezione del bestiame Raumberg-Gumpenstein Recinzione Scatdogs Scuola Stakeholder Tirolo Video Volontario Wikiwolves
Copyright © 2025 LIFEstockProtect: Herdenschutz Österreich, Bayern und Südtirol. Tutti i diritti riservati.
Gestisci il consenso
Per offrire un'esperienza ottimale, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire l'utilizzo di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del tuo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo per questo scopo non possono essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
L'archiviazione o l'accesso tecnico è necessario per creare profili utente per l'invio di pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci le opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

WhatsApp uns!

  • Deutsch (Tedesco)
  • English (Inglese)
  • Italiano