L’avvocato Wolfgang Wessely, presidente del Senato del Tribunale Amministrativo Provinciale e docente presso l’Università di Vienna, ha pubblicato un parere legale sulla Sezione 19 della Legge sulla Protezione degli Animali. In esso chiarisce che i proprietari di animali devono proteggere i loro animali anche se un alpeggio è considerato “non proteggibile”. Non ci sono eccezioni generalizzate: ogni singolo caso deve essere esaminato. Inoltre, sottolinea il dovere delle autorità distrettuali di intervenire in caso di violazioni, ad esempio imponendo condizioni, ordinando la recinzione notturna o, in casi estremi, rimuovendo gli animali.
Author: Max Rossberg
ORF Film: Terra delle montagne – Di pastorelle e lupi
In mezzo all’aspra bellezza delle montagne, alcuni idealisti sfidano il vento, le intemperie e il lupo. Questo nuovo documentario “Land of the Mountains” accompagna
La discussione con la stampa è stata molto partecipata
Più di 50 giornalisti si sono riuniti il 22 marzo 2023 per l’incontro stampa online di LIFEstockProtect “I lupi nel paesaggio culturale”. Dopo diverse
Nuovo centro di competenza a Mörtschach (Carinzia)
Il 22 febbraio 2023, un nuovo centro di competenza in Carinzia è stato incluso nel progetto LIFEstockProtect. Il Bioberghof si trova a Mörtschach am
Inizio della stagione di pascolo e protezione del bestiame 2023: Nuove date per la Baviera
Per il 2023, le aziende agricole di Austria, Alto Adige e Baviera metteranno nuovamente a disposizione i loro terreni, i loro locali e le
Cani da Guardiania in azione – Studio sul movimento 2024 sull’Alpe di Verwall
Nell’estate del 2024 è stato condotto un esperimento entusiasmante sulla malga Verwall in Tirolo: per la prima volta è stato studiato come si muovono
Escursione alla Hofalm, Terenten il 31.8.2025
“Pascoli alpini in transizione: esperienza di biodiversità e protezione del bestiame”. Il 31 agosto ti invitiamo a partecipare all’escursione “Biologist@work” alla Hofalm Terenten!Insieme all’ecologo
Sfide su protezione del bestiame: la relazione dell’UE critica la gestione dei lupi da parte dell’Austria
La relazione della Commissione Europea sull’attuazione delle direttive sulla conservazione della natura, pubblicata di recente, getta una luce critica sullo stato della protezione del
Preservare il sapere pastorale – LIFEstockProtect presenta il nuovo libro
Il 10 maggio, presso il Bistro Vinterra di Malles/Mals, è stato presentato il nuovo catalogo di 200 pagine del progetto europeo LIFEstockProtect. L “evento
La gestione dei lupi in Lettonia riduce le uccisioni di bestiame
Lo studio “Does Wolf Management in Latvia Decrease Livestock Depredation?” di Šuba et al., pubblicato sulla rivista Sustainability in 2023, analizza se la caccia