Ben protetto: Cani da Guardiania sopra il Soy-Alm

This post is also available in: Deutsch English

Domenica 24 luglio un gruppo di persone interessate, compresi i cani delle famiglie, si è arrampicato sulla Soy-Alm nella parte posteriore del Martell.

Sopra l’alpeggio in una conca, 150 capre di montagna Passeier pascolano per tutta l’estate. Appartengono alla guardia forestale del Parco Nazionale dello Stelvio, che ha guidato l’escursione, e al proprietario del rifugio Soy-Alm.

Il forestale Philipp ha accompagnato l’escursione e ha spiegato la popolazione arborea, la rigenerazione della foresta e l’alta densità di cervi a Martell, oltre alla situazione economica delle aziende agricole. La migrazione e l’abbandono dei prati delle fattorie sono un problema. Il gruppo, persone e cani, ha vissuto il momento più impressionante quando ha raggiunto il bacino: le capre pascolavano senza timidezza, alcune si avvicinavano incuriosite, non essendo abituate a tante persone.

 

Philipp indica il cane Athena, che con il suo manto scuro non è facile da riconoscere nel gregge di capre. È un Pastore della Sila, un’antica razza allevata da secoli per proteggere le capre. L’esperto cane da guardia del gregge ha capito subito che eravamo turisti amichevoli e che anche i cani di famiglia al guinzaglio non rappresentavano una minaccia per le capre. Nonostante questo comportamento perfetto, Philipp ci ha informato che in generale dovremmo tenerci a distanza dalle pecore per rispetto degli animali. Katrin, consulente per l’addestramento dei cani, ci spiega la natura speciale di Cani da Guardiania e come possono essere ben socializzati all’uomo. Questi Cani da Guardiania ben socializzati sono il prerequisito più importante per l’utilizzo nella regione alpina, molto frequentata dai turisti.

L’escursione si è svolta nell’ambito del LIFEstockProtect, organizzato dal Museo della Natura dell’Alto Adige e dalla Casa del Parco Nazionaledello Stelvio/Culturamartell.


Scopri di più da LIFEstockProtect: Herdenschutz Österreich, Bayern und Südtirol

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *