Rafforzare la protezione del bestiame in Austria

This post is also available in: Deutsch English

Entro la fine di maggio, altri 14 Cani da Guardiania saranno ufficialmente certificati dal Centro austriaco per la lince e il lupo orso. I cani hanno superato con successo il test in conformità alle nuove linee guida per la certificazione sviluppate nell’ambito del progetto europeo LIFEstockProtect.

La certificazione conferma che ogni cane ha dimostrato prestazioni eccellenti nelle seguenti aree:

  • Un comportamento protettivo efficace e affidabile contro i grandi predatori, come lupi e orsi.
  • Natura stabile per un’integrazione sicura nel gregge e per la gestione quotidiana da parte dei pastori
  • Una stretta connessione con il sito Bestiame, in modo che l’istinto di protezione naturale agisca autonomamente, senza la guida dell’uomo.
  • Buona salute e forma fisica per l’utilizzo tutto l’anno nelle aree di pascolo alpine e di bassa quota

Dopo le prime certificazioni nel 2024, il numero di Cani da Guardiania certificati in Austria è salito a quasi 30 animali pronti per l’uso pratico protezione del bestiame. Ciò significa che i proprietari di bestiame hanno a disposizione un numero crescente di cani testati e affidabili, che contribuiscono in modo decisivo alla sicurezza sui pascoli.

Un altro importante passo avanti: questi cani certificati non solo soddisfano i requisiti pratici, ma anche le specifiche della seconda ordinanza austriaca sulla zootecnia. In questo modo non hanno più bisogno di un canile e possono essere finanziati come misura di protezione delle mandrie nell’ambito del programma ÖPUL. Ciò rende molto più facile l’utilizzo di questi animali nell’allevamento al pascolo e fornisce un ulteriore sostegno alle aziende agricole.

Il numero crescente di Cani da Guardiania certificati dimostra i continui progressi che stiamo ottenendo insieme agli allevatori, ai pastori e agli esperti delle regioni. È un chiaro segno che le misure di protezione del gregge ben attuate sono diventate da tempo un elemento centrale per la coesistenza di animali da pascolo e fauna selvatica.

I nostri ringraziamenti speciali vanno a tutti coloro che sono stati coinvolti, dagli operatori cinofili dedicati al team di certificazione del Centro austriaco, per i loro sforzi instancabili e il loro prezioso contributo alla sicurezza dei pascoli.

Rimani sintonizzato: presto condivideremo le impressioni e i risultati delle giornate di certificazione.


Scopri di più da LIFEstockProtect: Herdenschutz Österreich, Bayern und Südtirol

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *