Nel pomeriggio del 12 novembre si è svolta una riunione Zoom dei centri di competenza di LIFEstockProtect. Decine di allevatori di animali da pascolo
Aggiornamento del progetto
Nuovi aggiornamenti da luglio 2022
Nel mese di luglio, il progetto ha continuato a lavorare per educare persone nella regione alpina sulla protezione del bestiame, dai diretti interessati al
Riunione dei partner LIFEstockProtect
Dopo mesi di incontri e conferenze online, il consorzio di LIFEstockProtect ha potuto finalmente incontrarsi di persona per discutere del progetto insieme. I membri
Aggiornamento sulle novità di marzo 2022
La primavera è arrivata sulle Alpi: giusto in tempo per l’inizio della stagione dei pascoli, anche le attività all’aperto di LIFEstockProtect stanno prendendo il
Aggiornamento gennaio 2022
Il 2022 sarà un anno importante per LIFEstockProtect, perché inizieranno tutte le attività di protezione del bestiame. Ecco i progressi che abbiamo fatto finora
Ricapitolazione del 2021: Un anno di successo
Siamo arrivati alla fine del 2021 e il progetto LIFEstockProtect ha raggiunto molti obiettivi durante quest’anno che sta volgendo al termine. Attraverso vari canali
La prima squadra di cani da fiuto certificata per i lupi
Carolin Scheiter e Pepper hanno superato l’esame pratico. Autore: Carolin Scheiter Escrementi e coesistenza “Che schifo, non puoi essere serio…? Che idea stupida!”. Probabilmente
Aggiornamento notizie di luglio 2021
L’estate è arrivata e con essa molte attività – sui pascoli e nel progetto. Nel luglio 2021, il progetto ha fatto grandi progressi nella
L’addestramento dei cani da fiuto sta prendendo forma!
In Austria la formazione è iniziata un po’ prima, in Baviera e in Alto Adige ci è voluto un po’ di più a causa
Visitare la regione del progetto per visitare i centri di competenza LIFEstockProtect
Alpine LIFEstockProtect Competence Center Network è uno degli elementi chiave del progetto. Come abbiamo descritto in dettaglio in questo articolo, è una rete composta