Dopo due giornate online ricche di informazioni e scambi sui diversi metodi di lavoro per la protezione del bestiame, i partecipanti provenienti principalmente dalla
Cani da Guardiania
Conoscere da vicino i cani da guardiania – una settimana di escursioni in Alto Adige
Autori: Jan Wieczor/Christian Raffetseder Al Passo dello Stelvio, in questa stagione la protezione del bestiame è stata effettuata con l’aiuto di cani da guardiania
Incontri con cani da guardia nell’area turistica
La pastora Celia pascola le piste da sci intorno alla stazione degli impianti di risalita e al ristorante K2 sopra Solda con 400 pecore
Un sito Pastore apre una nuova strada. Un rapporto sulla situazione della Val Venosta
L’ascesa a Erich non è facile. Il sentiero è ripido e irriconoscibile dal pascolo delle mucche fino a lui e alle sue oltre 400
Pascolare con i cani da guardia del bestiame sul Passo dello Stelvio
Con i suoi prati verdi e le bianche cime delle montagne che raggiungono i 3905 metri di altitudine, il Parco Nazionale dello Stelvio confina
Protezione del bestiame nei pascoli d’alta montagna
Nei dintorni di Solda, la pastora Celia Martinez Aragon pascola con i suoi 6 cani da guardia, i suoi 3 cani da pastore e
Ben protetto: Cani da Guardiania sopra il Soy-Alm
Domenica 24 luglio un gruppo di persone interessate, compresi i cani delle famiglie, si è arrampicato sulla Soy-Alm nella parte posteriore del Martell. Sopra
I corsi di protezione del bestiame prendono il via con giornate incentrate sui cani in Alto Adige!
Il partner altoatesino, insieme al Centro di Competenza di Salern, ha organizzato i due primi corsi di formazione sul tema dei cani da guardiania
I cani da lavoro che è possibile incontrare sui pascoli
Buon 2022 da LIFEstockProtect! Ora che il progetto sta per iniziare gli addestramenti di squadre di cani per il lavoro con i nostri centri
Una nuova legge per la protezione degli allevamenti e di Cani da Guardiania in Italia
Tre organizzazioni italiane DifesAttiva, Io non ho paura del lupo e Eliante hanno presentato un progetto di legge in un webinar il 18 novembre